Marco Aurelio - La bontà è invincibile, se è autentica e priva di ipocrisia

Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, 166/179 d.C.
La bontà è invincibile, se è autentica, priva di ipocrisia e di ostentazione. Che male infatti potrà mai farti chi ti offende, fosse anche l'uomo più prepotente, se, nonostante tutto, continui a mostrarti benevolo verso di lui e magari lo ammonisci con dolcezza e lo correggi pacatamente nel momento stesso in cui ti aggredisce? "No, fratello mio, non è per questo che siamo nati, il male lo fai a te stesso, non a me". Digli così. E dimostragli, con diplomazia e allargando il discorso, che questa è la verità.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Esopo - Volgarizzamento delle favole - Firenze 1818 (tiratura speciale su carta pesante distinta)
ESOPO. Volgarizzamento delle favole di Esopo. Testo riccardiano inedito citato dagli Accademici della Crusca. Firenze, nella Stamperia del Giglio a spese di Angiolo Garinei librajo, 1818SCHEDA COMPLETA
€ 400Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800