Marco Aurelio - L'esistenza è come un fiume che scorre ininterrottamente

Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, 166-179 d.C.
L'esistenza è come un fiume che scorre ininterrottamente, le sue attività subiscono continue trasformazioni, le sue cause migliaia di modificazioni, talché nulla di stabile c'è in essa, nemmeno ciò che ti sta presso. Pensa all'abisso infinito del passato e del futuro, in cui ogni cosa svanisce. Non è da sciocchi, allora, insuperbirsi, affannarsi, lagnarsi, come se ciò che ci affligge dovesse durare in eterno?
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800Philippe Petit-Radel - De amoribus Pancharitis et Zoroae poema eroticon - 1797 (rara prima edizione)
(PETIT-RADEL PHILIPPE). De amoribus Pancharitis et Zoroae, poëma eroticon Idalio stylo exaratum; seu Umbratica lucubratio de cultu Veneris Mileto olim peracto, ut Amathuntei mysta sacelli subduxit et vulgavit Athenis. Parisiis, apud Molini, via dicta Mignon [ex typographia P. Plassan], anno Reipublicae Gallicae VI [1797]SCHEDA COMPLETA
€ 400