Marco Aurelio - Tizio mi disprezza? Fatti suoi

Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, 166-179 ca.
Tizio mi disprezza? Fatti suoi. Per quello che sta in me cercherò di non farmi mai sorprendere a dire o a fare nulla di spregevole. Mi odia? Fatti suoi. Io, da parte mia, resterò benevolo e ben disposto verso chiunque, e in particolare verso di lui, mostrandogli subito perché ha sbagliato, ma senza avere l'aria di biasimarlo, e neppure ostentando la mia tolleranza, ma con schiettezza e bontà [...].
Così dobbiamo essere nel nostro intimo, tali da far vedere agli dèi che siamo capaci di non reagire con sdegno o insofferenza davanti a niente e a nessuno. Nessun male può venirtene, infatti, se ti comporti così, visto che fai proprio ciò che si addice alla tua natura e accetti in quel momento particolare ciò che è conforme alla natura universale.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Parini - Il Giorno (Il Mattino, il Mezzo giorno, il Vespro e la Notte) - 1803 (bellissima legatura)
PARINI GIUSEPPE. Il Mattino, il Mezzo giorno, il Vespro e la Notte. Poemi del celebre abbate Giuseppe Parini preceduti dalla storia della sua vita. Genova, nella Stamperia Frugone, 1803SCHEDA COMPLETA
€ 250Cervantes - L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia - 1818/19 (prima edizione B. Gamba)
CERVANTES SAAVEDRA (DE) MIGUEL. L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Traduzione nuovissima, dall'originale spagnuolo colla vita dell'Autore. Venezia, dalla tipografia di Alvisopoli, negozio dei libri d'Apollo, 1818-19SCHEDA COMPLETA
€ 1300