Marco Aurelio - Perché dovrei temere il cambiamento?

Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, ca. 166-179 d.C.
Perché dovrei temere il cambiamento? Che cosa mai potrebbe prodursi senza di esso? Il mutamento è proprio ciò che più sta a cuore alla natura universale. Potremmo farci il bagno caldo senza che la legna si trasformi in fuoco? O nutrirci, senza che il cibo si metabolizzi? E quali altre operazioni utili potrebbero compiersi senza il cambiamento? Non vedi, dunque, quale analogia ci sia fra il tuo mutare e quello di tutte le altre cose, e come anch'esso sia necessario alla natura universale?
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Giacomo Leopardi - Epistolario. Con le inscrizioni greche triopee - Napoli 1852 (bella legatura)
LEOPARDI GIACOMO. Epistolario. Con le inscrizioni greche triopee da lui tradotte e lettere di Pietro Giordani e Pietro Colletta all'Autore; raccolto e ordinato da Giuseppe Viani. Napoli, Giosué Rondinella Editore, 1852SCHEDA COMPLETA
€ 250