Napoleon Hill - La mente si forgia con la forza di volontà

Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
La mente si forgia con l'abitudine e prospera coi pensieri prevalenti con cui la alimentiamo. Grazie alla forza di volontà, è possibile disincentivare la presenza di alcuni sentimenti e incentivare la presenza di altri. Con uno sforzo di volontà, non è difficile controllare la propria mente.
Il controllo è una questione di consuetudine, di tenacia nell'applicazione. Il segreto sta nel capire il processo di sublimazione. Ogniqualvolta la mente si fa dominare da emozioni nocive, è possibile trasformarle in positive cambiando la natura dei nostri pensieri. [...]
La mente umana è una forma di energia, una parte della quale ha natura spirituale. Se si coordina in modo armonioso la mente di due persone, l'essenza spirituale della loro energia crea un'affinità, che costituisce la fase psichica dell'alleanza di cervelli.
da La Rivista

Oriana Fallaci - Le verità assolute degli intellettuali
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Un uomo (Milano, Rizzoli 1979).

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le ne...
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Pagine sparse - Milano, Tipografia Editrice Lombarda 1874 (prima edizione)
DE AMICIS EDMONDO. Pagine sparse. Scoraggiamenti - Battaglie di tavolino - La lettura del vocabolario - Una visita ad Alessandro Manzoni - Emilio Castelar - Giovanni Ruffini. Milano, Tipografia Editrice Lombarda, 1874SCHEDA COMPLETA
€ 250