Napoleon Hill - Riflessioni sul pessimismo

Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
L'abitudine di cercare il lato negativo in ogni situazione, il prefigurare e il parlare dei possibili fallimenti, invece di concentrarsi sui mezzi per riuscire. Conoscere tutte le strade che portano alla disgrazia, senza mai progettare piani per evitarla. Aspettare il "tempo giusto" per iniziare ad agire, a realizzare i progetti, finché l'attesa diventa un'abitudine inveterata. Ricordare chi ha fallito e dimenticare chi ha avuto successo. Vedere il difetto e trascurare il pregio di una cosa. Il pessimismo, che favorisce l'indigestione, l'evacuazione difficile, l'intossicazione, l'alito puzzolente e il cattivo umore.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900