Niccolò Machiavelli - Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.
Gli uomini in universale giudicano più agli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a' pochi. Ognuno vede quel che tu pari; pochi sentono quel che tu sei, e quelli pochi non ardiscono opporsi alla opinione de' molti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un classico cinquecentesco: Giovanni Della Casa - Galateo, rime e prose - 1598 (bellissima legatura)
DELLA CASA GIOVANNI. Rime, et prose riscontrate con li migliori originali, e ricorrette con gran diligenza. Aggiuntovi due tavole l'una di tutte le desinenze delle sue rime, l'altra delle cose più notabili, che nel Galateo si contengono. In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1598
€ 800