Oriana Fallaci - Un uomo (incipit)

Brani scelti: ORIANA FALLACI, Un uomo - Incipit (Milano, Rizzoli 2001).
Un ruggito di dolore e di rabbia si alzava sulla città, e rintronava incessante, ossessivo, spazzando qualsiasi altro suono, scandendo la grande menzogna. Zi, zi, zi! Vive, vive, vive! Un ruggito che non aveva nulla di umano. Infatti non si alzava da esseri umani, creature con due braccia e due gambe e un pensiero proprio, si alzava da una bestia mostruosa e senza pensiero, la folla, la piovra che a mezzogiorno, incrostata di pugni chiusi, di volti distorti, di bocche contratte, aveva invaso la piazza della cattedrale ortodossa poi allungato i tentacoli nelle strade adiacenti intasandole, sommergendole con l'implacabilità della lava che nel suo straripare divora ogni ostacolo, assordandole con il suo zi, zi, zi. Sottrarsene era illusione.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un classico cinquecentesco: Giovanni Della Casa - Galateo, rime e prose - 1598 (bellissima legatura)
DELLA CASA GIOVANNI. Rime, et prose riscontrate con li migliori originali, e ricorrette con gran diligenza. Aggiuntovi due tavole l'una di tutte le desinenze delle sue rime, l'altra delle cose pił notabili, che nel Galateo si contengono. In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1598SCHEDA COMPLETA
€ 800