Pascal Bruckner - L'ambientalismo catastrofista è innanzitutto una catastrofe per l'ambientalismo

Brani scelti: PASCAL BRUCKNER, Il fanatismo dell'Apocalisse (Parma, Guanda 2014).
L'ambientalismo catastrofista è innanzitutto una catastrofe per l'ambientalismo: usa una retorica così spudorata che scoraggia le migliori intenzioni. È tanto determinata a evitare la rovina che finirà per provocarla, se avvolgeremo il pianeta nel cellofan, seguendo i consigli di certi ambientalisti. [...]
Ovunque si parla di salvare il pianeta: dal capitalismo alla scienza, dal consumismo al materialismo. Bisogna soprattutto salvare il pianeta da quelli che si autoproclamano suoi salvatori e che minacciano il caos generale per imporre i loro impulsi letali. Dietro ai loro clamori, dobbiamo leggere la volontà di demoralizzarci per soggiogarci meglio. Ne va del piacere di vivere insieme su questa Terra, che in ogni caso ci sopravviverà, qualunque cosa faremo per lei.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500