Piergiorgio Odifreddi - La menzogna regna sulla terra

Brani scelti: PIERGIORGIO ODIFREDDI, C'era una volta il paradosso (Torino, Einaudi 2001).
Di menzogne è piena anche la realtà quotidiana. Mentono le costituzioni, che garantiscono diritti «a meno delle disposizioni di legge». Mentono i codici, che inventano finzioni giuridiche. Mentono governanti, diplomatici e spie, per ragion di Stato. Mentono gli avvocati, per ragion di diritto. Mentono i testimoni, pur giurando di dire «la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità». Mentono i giornalisti, per far notizia o propaganda. Mentono politici, preti e astrologi, per ingannare elettori, fedeli e clienti.
Mentono produttori, pubblicitari e commercianti, per truffare i consumatori. Mentono genitori e insegnanti, raccontando favole e miti ai bambini. Mentono i bambini, per tacitare genitori ed insegnanti. Mentono le donne, truccandosi per sembrare più belle. Mentono coniugi e amanti, per tradire sembrando fedeli. Mentono gli sportivi, drogandosi per vincere. Mentono gli amici e i santi, per bontà. Mentono i nemici e i peccatori, per cattiveria. Mentono gli spiritosi, per divertimento. Mentono le persone cortesi, per buona educazione.
Mente Schopenhauer, quando afferma che la menzogna è una prerogativa degli uomini. La lotta fra predatori e prede, così come la sopravvivenza delle specie e degli individui, richiedono infatti camuffamenti, mimetizzazioni, dissimulazioni, imitazioni, finte, inganni, manipolazioni, raggiri, occultamenti, diversioni, allettamenti, distrazioni e bluff di ogni genere, che animali e piante usano continuamente e sistematicamente. Insomma, la menzogna regna sulla terra.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Virgilio - Bucolica Georgica et Aeneis - Roma 1763/65 (edizione in folio con centinaia di incisioni)
VERGILIUS PUBLIO MARO. Bucolica Georgica et Aeneis ex cod. Mediceo-Laurentiano descripta ab Antonio Ambrogi florentino S.J italico versu reddita adnotationibus atque variationibus lectionibus et antiquissimi codicis Vaticani picturis pluribusque aliis veterum monumentis aere incisis. Et cl. virorum dissertationibus illustrata. Tomus primus ( - tertius). Romae, excudebat Joannes Zempel, 1763-65SCHEDA COMPLETA
€ 3000