Piero Angela - Lo stress «vitale» e lo stress «prolungato»

Brani scelti: PIERO ANGELA, Premi e punizioni (Milano, Mondadori 2000).
I medici distinguono due diversi tipi di stress: quello «vitale», di breve durata, che accompagna molte nostre azioni e reazioni, e che fa parte del vivere quotidiano; e lo stress «prolungato», che non si può risolvere con la «lotta» o la «fuga», ma che rimane dentro l'individuo, girando in continuazione nei suoi circuiti cerebrali, senza trovare una via d'uscita. Queste situazioni di perdite di ruolo, o anche di perdite affettive, sono l'anticamera, per certi soggetti predisposti, di forme più o meno gravi di depressione.
da La Rivista

Erich Fromm - La completa abnegazione a vantaggio di un'altra persona
Brani scelti: ERICH FROMM, Fuga dalla libertà (Milano, Mondadori 1994).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...