Piero Angela - La vera vocazione dell'uomo è la conoscenza

Brani scelti: PIERO ANGELA, La nascita della mente (Milano, Garzanti 1973).
Un uomo può studiare tutta la vita filosofia, oppure mungere tutto il giorno mucche, non per questo suo figlio nascerà più o meno intelligente di quanto gli consenta il suo patrimonio genetico cioè le potenzialità mentali derivanti dalla qualità delle sue cellule nervose. La cultura non entra nei cromosomi, così come non entra alcun altro carattere acquisito. [...]
Osservato da un'altra galassia, il destino umano può apparire poca cosa: un breve momento, tra l'esplosione iniziale e (probabilmente) quella finale. Ma, vissuta dall'interno, questa vita è per noi la cosa più preziosa: è una fiaccola che dobbiamo cercare di trasmettere a lungo, di mano in mano, secondo un percorso che sembra addentrarsi sempre più in quella che è la vera vocazione dell'uomo: la conoscenza.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Dante Alighieri - La divina commedia illustrata da Gustavo Doré - 1887 (con 136 belle illustrazioni)
ALIGHIERI DANTE. La divina commedia illustrata da Gustavo Doré e dichiarata con note tratte dai migliori commenti per cura di Eugenio Camerini. Milano, Edoardo Sonzogno Editore, 1887SCHEDA COMPLETA
€ 450