Seneca - Il fuoco più splende e prima si spegne

Brani scelti: SENECA, Consolazione a Marcia, I secolo d.C.
Più splende il fuoco e prima si spegne: vive più a lungo quello che, alle prese con una materia resistente e refrattaria, traluce fra il nero del fumo; lo tiene acceso la medesima causa che lo fa languire. Così gli spiriti: quanto più brillano tanto meno durano, perché quando non c'è possibilità di progresso è vicino il tramonto.
Fabiano racconta che c'era a Roma un bambino di statura pari a un adulto; ma morì presto, come tutti gli esperti avevano pronosticato: non poteva infatti arrivare a un'età che aveva anticipato. È proprio così: l'eccessiva maturità è segno di imminente declino. Si avvicina la fine quando si è esaurita la crescita.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Polignac - Anti-Lucretius, sive de deo et natura - 1747 (prima edizione - con numerose incisioni)
POLIGNAC (DE) MELCHIOR. Anti-Lucretius, sive de deo et natura libri novem. Opus posthumum illustrissimi abbatis Caroli d'Orleans de Rothelin cura et studio editioni mandatum. Parisiis, apud Desaint & Saillant, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 350