Umberto Galimberti - I nostri giovani sentono di non avere futuro

Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Intervista reportage 'Italia' (Rai 2, 2017).
I nostri giovani sentono di non aver futuro, vivono in un eterno presente all'insaputa dei loro genitori con i quali non parlano. Vivono l'assoluto presente in diretta ventiquattro ore su ventiquattro perché se guardano avanti non hanno un progetto da realizzare. Non hanno un futuro che li attende. Il futuro è una cosa seria e quando non si riesce a vederlo nasce un'atmosfera nichilistica.
Manca lo scopo, manca la risposta al perché devo stare al mondo. Quando il futuro non è più una promessa ma diventa soltanto imprevedibile, retroagisce come demotivazione. Perché devo impegnarmi in qualcosa se il futuro non promette niente? Oggi i giovani non hanno valori con cui identificarsi. Vivono in uno stato di disentità.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Torquato Tasso - La Gerusalemme liberata con le figure di Bernardo Castelli - 1724 (con 21 tavole)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata con le figure di Bernardo Castelli, e le annotazioni di Scipio Gentili e di Giulio Guastavini. Aggiuntovi la vita dell' Autore scritta da Gio. Battista Manso, marchese di Villa. e la Tavola delle rime, con altre aggiunte, e correzioni. In due volumi. In Londra, appresso Giacob Tonson & Giovanni Watts, 1724SCHEDA COMPLETA
€ 1800