Virginia Woolf - Cinque facce davanti a me ...

Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Un romanzo non scritto, 1920.
Cinque facce davanti a me... cinque facce mature... e la consapevolezza in ciascuna di esse. Strano, però, come la gente voglia nasconderla! Su ogni faccia si scorgono segni di reticenza: labbra chiuse, occhi schermati, ognuno dei cinque che fa qualcosa per dissimulare o irridere la propria consapevolezza. Uno fuma; un altro legge; un terzo controlla le voci su un taccuino da tasca; un quarto fissa la pianta della metropolitana incorniciata di fronte a lui; e la quinta... la cosa terribile riguardo alla quinta è che la donna non fa assolutamente nulla. Guarda la vita. Ah, povera te, donna sfortunata, stai al gioco... per il bene di noi tutti, dissimula!
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4000