Vittorino Andreoli - L'ipocondria è il male che non c'è

Brani scelti: VITTORINO ANDREOLI, Le nostre paure (Milano, Rizzoli 2010).
L'ipocondria è il male che non c'è e non trova riscontro dentro quei parametri che solo giustificano una diagnosi clinica. L'ipocondria è una malattia che avverte il singolo e di cui soffre, ma che manca di consistenza obiettiva, di un ubi consistam. Malattie immaginarie secondo la dizione di Molière.
Ed è certo che tra una malattia immaginaria al cuore ed una clinicamente definibile non esiste una differenza nel dolore che si prova, nel grado di preoccupazione sul rischio che comporta per la vita e dunque in relazione con la morte; e persino sul piano della funzionalità cardiaca ci sono elementi per sostenere che è come se il cuore non funzionasse veramente.
Del resto tra un'angoscia per un motivo grave ed obiettivo e un'angoscia sine materia, le manifestazioni non sono differenti, anche se sul piano della causa possono apparire opposte: da un lato una causa proporzionata, dall'altra completamente ingiustificata.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Divina commedia - Dante col sito et forma dell'inferno - Venezia, Aldo 1515 (edizione rarissima)
ALIGHIERI DANTE. Dante col sito et forma dell'inferno. Dati tipografici al colophon: "Impresso in Vinegia, nelle Case d'Aldo & d'Andrea di Asola suo suocero nell'anno M.D.XV. Del mese di Agosto", 1515SCHEDA COMPLETA
€ 7000Lucrezio - Della natura delle cose tradotti da Alessandro Marchetti - 1754 (con decine di incisioni)
LUCREZIO CARO TITO. Della natura delle cose libri sei. Tradotti dal latino in italiano da Alessandro Marchetti. Dati nuovamente in luce da Francesco Gerbault. In Amsterdamo (ma Paris), a spese dell'Editore, 1754SCHEDA COMPLETA
€ 850