William Shakespeare - Lunatici, innamorati e poeti

Brani scelti: WILLIAM SHAKESPEARE, Sogno di una notte di mezza estate, 1596.
Il lunatico, l'innamorato e il poeta sono tutti infarciti di immaginazione: l'uno vede più diavoli che non ne contenga l'inferno: e quello è il lunatico; l'altro, del pari frenetico, vede nel volto d'una egiziana la chiara bellezza di Elena: e quello è l'innamorato. Poi c'è il poeta: l'occhio suo, nello squisito delirio, può contemplare il cielo dalla terra e la terra dal cielo. E mentre la fantasia gli va suggerendo forme di cose sconosciute, la sua penna le ferma; e a quei nulli d'aria dà nome, e sito e dimora.
da La Rivista

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.