William Shakespeare - Lunatici, innamorati e poeti

Brani scelti: WILLIAM SHAKESPEARE, Sogno di una notte di mezza estate, 1596.
Il lunatico, l'innamorato e il poeta sono tutti infarciti di immaginazione: l'uno vede più diavoli che non ne contenga l'inferno: e quello è il lunatico; l'altro, del pari frenetico, vede nel volto d'una egiziana la chiara bellezza di Elena: e quello è l'innamorato. Poi c'è il poeta: l'occhio suo, nello squisito delirio, può contemplare il cielo dalla terra e la terra dal cielo. E mentre la fantasia gli va suggerendo forme di cose sconosciute, la sua penna le ferma; e a quei nulli d'aria dà nome, e sito e dimora.
da La Rivista

Dante Alighieri - Divina commedia - Inferno - Canto I
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La divina commedia [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte la quale si chiama Inferno, nel qual l'auttore fa proemio a tutta l'opera.]