Wislawa Szymborska - Primo amore

Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, Attimo (Milano, Scheiwiller 2004).
Dicono
che il primo amore è il più importante.
Ciò è molto romantico
ma non fa al mio caso.
Qualcosa tra noi c'è stato e non c'è stato,
accadde e si è perduto.
Non mi tremano le mani
quando mi imbatto in piccoli ricordi,
in un rotolo di lettere legate con lo spago
– fosse almeno un nastrino.
Il nostro unico incontro dopo anni:
la conversazione di due sedie
accanto a un freddo tavolino.
Altri amori
ancora respirano profondi dentro me.
A questo manca il fiato anche per sospirare.
Eppure proprio così com'è,
è capace di fare ciò di cui quelli ancora non sono capaci:
non ricordato,
neppure sognato,
mi familiarizza con la morte.
Traduzione di Pietro Marchesani
da La Rivista

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.
Libri antichi di letteratura
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800