Zygmunt Bauman - L'opportunità di provare la solitudine

Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido (Bari, Laterza 2012).
Quando si evita a ogni costo di ritrovarsi soli, si rinuncia all'opportunità di provare la solitudine: quel sublime stato in cui è possibile raccogliere le proprie idee, meditare, riflettere, creare e, in ultima analisi, dare senso e sostanza alla comunicazione. Certo, chi non ne ha mai gustato il sapore non saprà mai ciò che ha perso, ha lasciato indietro, a cosa ha rinunciato.
da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XIV
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XIV. [Ove tratta de la qualità del terzo girone, contento nel settimo circulo; e quivi si puniscono coloro che fanno forza ne la deitade, negando e bestemmiando quella; e nomina qui spezialmente il re Capaneo scelleratissimo in questo preditto peccato.]