Svetonius - De vita XII Caesarum - Venetiis, per Philippum Pincium 1510 (magnifica legatura coeva)
[De vita XII Caesarum]. Commentationes conditae a Philippo Beroaldo in Svetonium Tranquillum. Additis quamplurimis annotamentis: quae ut facilius cognoscantur. Asterico * notavimus. Caii Svetonii vita per Philippum Beroaldum. Caii Svetonii vita per Sabellicum. Cum commento eiusdem. Philippi Beroaldi vita per Bartholomeum Blanchinum. Habes insuper mi lector candidae ipsius Tran. Svetonii tabulam vocabulorum. Venetiis, per Philippum Pincium Mantuanum, 1510 die XVIII februarii).
Cm. 31,5 x 21, cc. (14) cccxli (1). Al frontespizio magnifica incisione xilografica ombreggiata (mm. 80 x 115) rappresentante la nascita di Cesare (ripetuta nel testo). Con 71 splendide xilografie n.t. (mm. 50 x 75), tutte nitidamente impresse. Grandi iniziali xilografiche figurate e numerose altre più piccole. Magnifica legatura monastica strettamente coeva, di ambito svizzero o tedesco, in mezza pelle di scrofa su assicelle originali in legno. Dorso a tre grossi nervi con ricca decorazione a secco, fermagli in ottone (bindelle mancanti), titolo manoscritto al primo scomparto. Carta di guardia anteriore assente. Pochi forellini di tarlo alle prime e ultime carte (inevitabili nei libri pervenuti nell'originale legatura su assicelle di legno). Trascurabile alone limitato al margine superiore di poche carte. Splendido esemplare da alta collezione, in condizioni di non comune freschezza. Provenienze: Franz von Hauslab (1798 - 1883), generale e cartografo austriaco con il suo piccolo timbro al frontespizio; raccolta Giannalisa Feltrinelli (presenti il suo ex libris al contropiatto anteriore e timbro a secco al frontespizio). Si segnala che la sua importantissima collezione fu venduta in asta a Londra (Christie's, 3 Dicembre 1997). Giannalisa Gianzana Feltrinelli Barzini (1903-1981) nacque e morì a Milano. Figlia di Beniamino Luigi Gianzana, direttore centrale della Banca commerciale, sposò in prime nozze nel 1925, dopo un fidanzamento durato solo quaranta giorni, Carlo Feltrinelli, industriale del legname, dal quale ebbe due figli, Giangiacomo, fondatore della casa editrice Feltrinelli, e Antonella nel 1927. Nel 1940 sposò, in seconde nozze, il giornalista del Corriere della Sera, Luigi Giorgio Barzini dal quale ebbe due figlie, Ludina nel 1942 e Benedetta nel 1943, ex modella e giornalista di moda. Prestigiosa e rara edizione delle Vite dei Cesari di Svetonio con l'importante commento di Filippo Beroaldo il Vecchio (1453-1505). L'opera, scritta tra il 119 e il 122 d.C., è suddivisa in otto libri. Comprende le biografie di Gaio Giulio Cesare e dei primi undici imperatori romani, coprendo un arco temporale di quasi due secoli: da Ottaviano, Augusto che fu il primo imperatore, fino alla morte di Domiziano, imperatore dal settembre dell'81 al 96. Le fonti documentali di riferimento erano conservate presso gli archivi di stato, cui Svetonio aveva accesso nella sua qualità di "Procurator a studiis" sotto l'imperatore Traiano, poi di "Procurator a bibliothecis" e infine di "Procurator ab epistulis", sotto l'imperatore Adriano. La grande incisione al frontespizio (mm. 80 x 115) è particolarmente interessante perché si tratta della prima raffigurazione di un parto cesareo, presentando per l'appunto l'immagine del neonato Cesare estratto dal corpo della madre con l'uso di un lungo coltello; essa ricompare anche alla carta I in apertura della vita di C. G. Cesare. Le altre xilografie, più piccole, misurano circa mm. 50 x 75, ed erano già state utilizzate in parte per edizioni di Livio del XV secolo (alcune con il monogramma F e B come nel Tito Livio del 1495 e la Bibbia del 1490), e in parte per una precedente edizione di Svetonio. Cfr. Iccu; Sander, 7144; Essling, 209; De Marinis, Il Castello di Monselice, pp. 110-111; Adams, S-2028; Graesse, VI, 521; L'Art Ancienne "Early books on medicine" nr. 1742 al prezzo di 325 franchi svizzeri nel 1926.
Altri libri per "storia" o "storiografia"
Paolo Sarpi - Historiae concilii Tridentini libri octo - Elzevier 1622 (rarissima seconda edizione)
(SARPI PAOLO). Historiae concilii Tridentini libri octo. Ex Italicis summa fide ac cura Latini facti. Editio nova; ab ipso auctore multis locis emendata & aucta. S.l.n. [stampato a Leida da Isaac Elzevier], 1622 SCHEDA COMPLETA
€ 1000L'opera del grande storiografo modenese Carlo Sigonio: Opera omnia - Milano 1732-37 (sette volumi)
SIGONIUS CAROLUS. Opera omnia aedita, et inedita cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a C.V. Ant. Muratorio… Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque Animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscola adjecit, nec non indicibus locupletissimus esornavit. Mediolani, in Aedibus Palatinis, 1732-37SCHEDA COMPLETA
€ 3000Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)
CORDARA GIULIO CESARE - GUASCO FRANCESCO EUGENIO. De Caroli Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam libri IV. Manoscritto cartaceo in copia autografa di Francesco Eugenio Guasco. Cart. sec. XVIII (non datato, ma collocabile tra il 1751, anno di compilazione, e il 1753, anno del trasferimento di Guasco da Alessandria a Roma) SCHEDA COMPLETA
€ 1500Una splendida opera figurata: Vite e ritratti degli uomini illustri (72 bellissime tavole) - 1841/47
Vite e ritratti degli uomini illustri di ogni età e d'ogni nazione compilate da italiani e stranieri scrittori. In Napoli, Stabilimento Letterario-Tipografico dell'Ateneo, 1841-1847SCHEDA COMPLETA
€ 700