Antonio Roccatagliata - Annali della Repubblica di Genova  - manoscritto prima metà del Settecento
 2000
richiesta informazioni

Antonio Roccatagliata - Annali della Repubblica di Genova - 1690/1750 ca. (importante provenienza)

ROCCATAGLIATA ANTONIO.  Annali della Repubblica di Genova di Antonio Roccatagliata dall'Anno MDLXXXI sino al MDCVIII. Manoscritto cartaceo, fine XVII / prima metà del XVIII secolo.

Cm. 29,5 x 20,5, cc. 131 + 7 bianche. Inchiostro bruno in chiara lettera corsiva su carta vergellata. Ottima legatura di fine Settecento / inizi Ottocento, in piena pergamena con titoli in oro su tassello in pelle rossa al dorso liscio. Al contropiatto anteriore ex libris araldico settecentesco di "The hon.ble Frederic North"; annotazione "Phillips ms 5912"; e timbro ex libris di "Joseph Botto". Manoscritto fresco e ben conservato. Si unisce un bell'esemplare della prima edizione a stampa degli Annali (Genova, presso Vincenzo Canepa editore, 1873 – Cm. 22, pp. xxviii, 342 (4). Legatura coeva in mezza pelle verde con il dorso decorato in oro. Ottimo esemplare). Antonio Roccatagliata (1535-1608) apparteneva alla "nobiltà nuova" di Genova dove ricevette la formazione accademica. In gioventù continuò la professione di notaio già esercitata dal padre, ma venne presto chiamato a incarichi pubblici che ricoprì per tutta la vita, assumendo ruoli sempre più importanti. Si interessò anche alla vita culturale della Repubblica dedicandosi ad approfonditi studi storici e fondando un'importante stamperia. Nel 1581 ottenne l'incarico di Annalista della Repubblica con l'incarico di redigere gli annali, attività che condusse con risultati particolarmente significativi, grazie agli uffici ricoperti ai più alti livelli dell'organizzazione statale. I suoi "Annali della Repubblica di Genova dall'anno 1581 al 1608" circolarono a lungo in forma manoscritta e furono pubblicati a stampa soltanto nel 1873. Importantissima la provenienza di questo manoscritto: titolare dell'ex libris al centro del contropiatto anteriore è di Frederick North (1732-1792), noto come Lord North, conte di Guilford, che ricoprì la carica di primo ministro del Regno di Gran Bretagna dal 1770 al 1782. Il manoscritto è poi entrato nella più grande raccolta di manoscritti dell'Ottocento inglese, quella di sir Thomas Phillips (1792-1872), grande bibliofilo e collezionista, che raccolse migliaia tra manoscritti e disegni.

 2000
richiesta informazioni

Altri libri per "storia" o "storia locale"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.