Interessantissimo manoscritto: Avviso dei liberali agli abitanti di Ancona e Forlì - 1832
Agli abitanti tutti d'Ancona. I liberali della medesima città. Avviso. Segue: Forlivesi. Manoscritto cartaceo, cart sec. XIX (datati: 31 Maggio 1832 "Dalla Stamperia Sartori - 3 Giugno 1832 "La Società Filantropica").
Mm. 330 x 220, cc. (2). Ben conservato. Così recita l'incipit del primo avviso: "È cosa veramente vergognosa, ed iniqua vedersi commettere da poco in qua molti inconvenienti, non si spargano che voci allarmanti tendenti a suscitare discordie, ad incitare la guerra civile, ad animare alla vendetta, a tenere insomma la città nella massima inquietudine, anonimi biglietti impongono la partenza minacciando la morte a persone insospettabilissime per la loro onesta condotta. Tutte queste malvagie azioni si adebitano al partito liberale, che costantemente le abborre. Chi non conosce però le vili arti dell'ipocrisia, chi non ravvisa i sozzi maneggi, le cabale, il raggiro di quelli che avendo a cuore tutt'altro che l'onore, la virtù e l'ordine pubblico, procurano di disonorare anche gli altri e di prevertire ogni più sacro diritto!" Così l'incipit del secondo: "Nelle grandi vicende foste generosi indipendenti e rosoluti. Colla vostra bella condotta di ieri mostraste al Tiranno che ne la baionetta straniera, ne le disavventure vi avviliscano; e che la legge della prepotenza non è fatta per voi".
Altri libri per "politica" o "storia"
Storia dell'impero asburgico: Johann Heinrich Boecler - Notitiae S.R. Imperii - Argentorati 1723
BOECLER JOHANNES HENRICUS. Notitiae S.R. Imperii editio tertia, cui é scriniis Obrechtianis nunc primum accedunt epistola Boecleriana ad illustrissimum J.C.L.B. á B. seu votum pro Germanicorum historicorum supplementis; & dissertationes aliquot rationem sive methodum legendae historiae Augustae, praesertim Germanicae, complectentes, ad selecta veterum historicorum loca. Argentorati, sumptibus Jo. Reinholdi Dulsseckeri, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 250L'esercito francese: Schultz von Ascheraden - Traite de la vitesse de l'infanterie francaise -1789
SCHULZ VON ASCHERADEN CARL DITRICK. Traité de la vitesse des marches et manoeuvres actuelles de l'infanterie francaise. De la perfection a donner a l'Ordennance d'exercice; et des incertitudes de la sciences militaires. A Paris, chez Barrois, 1789SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XX
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XX. [Canto XX, dove si tratta de l'indovini e sortilegi e de l'incantatori, e de l'origine di Mantova, di che trattare diede cagione Manto incantatrice; e di loro pene e miseria e de la condizione loro misera, ne la quarta bolgia, in persona di Michele di Scozia e di più altri.]