Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)
De Caroli Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam libri IV. Manoscritto cartaceo in copia autografa di Francesco Eugenio Guasco. Cart. sec. XVIII (non datato, ma collocabile tra il 1751, anno di compilazione, e il 1753, anno del trasferimento di Guasco da Alessandria a Roma).
Mm. 240 x 185, pp. (2) 234 + 2 cc. bianche. Legatura coeva in piena perg. semi-floscia con tit.ms. al dorso; tagli spruzzati. Perfettamente conservato e grafia facilmente leggibile. Giulio Cesare Cordara (1704-1785), gesuita e letterato piemontese, fu autore di numerose e significative opere storiche e letterarie. Grazie all'amicizia con papa Benedetto XIV fu sempre al centro della vita ecclesiastica settecentesca. L'opera De Odoardi Stuardii Principis Walliae expeditio in Scotiam, libris IV comprehensa fu scritta nel 1751 (e quindi pubblicata postuma a Venezia nel 1804) sotto la spinta proprio di Giacomo III ed Edoardo Stuart, in quell'epoca esiliati a Roma. Agli ex-regnanti, suggestionati dalla riconquista del trono perduto, fu proposta una spedizione di rientro in Scozia. Ma Giacomo III, optando per una soluzione all'insegna della prudenza, perferì all'ultimo inviare il figlio Edoardo. La campagna fu inzialmente un successo. Lo sbarco avvenne nel 1745 a Eriskay; Edimburgo e l'intera Scozia furono occupate in breve tempo. Edoardo, nel frattempo nominatosi re di Scozia (Giacomo VIII di Scozia), decise di invadere l'Inghilterra, ma respinto con forza dalle truppe inglesi, fu costretto dapprima a ripiegare in Scozia e in seguito a fuggire in Italia. L'opera di Cordara, scritta in latino elegante e puro, descrive in modo sobrio e particolareggiato la cronaca dell'impresa. Un ulteriore segno d'importanza del manoscritto è la mano, di certa attribuzione, dello stesore. Francesco Eugenio Guasco (1725-1798), importante storico e letterato alessandrino, fu amico di Cordara e suo collaboratore, come in occasione della pubblicazione di un dramma pubblicato nel 1754 a Genova e intitolato La morte di Nice. Per i dettagli bio-bibliografici si rinvia all'ampia e dettagliata voce G. compilata da C. Preti per il Dizionario Biografico degli Italiani.
Altri libri per "politica" o "manoscritti"
Imhof - Notitia historico genealogica S. Rom. Germanici Imperii - 1684 (rara prima edizione)
IMHOF JACOBUS WILHELMUS. S. Rom. Germanici Imperii procerum tam ecclesiasticorum quàm secularium notitia historico-heraldico-genealogica. Ad hodiernum Imperii statum accommodata. Tubingae, sumptibus Joh. Georg. Cottae, typis Martini Rommeii, 1684SCHEDA COMPLETA
€ 600Gentillet - Commentariorum de regno adversus Nicolaum Machiavellum - 1577 (prima edizione latina)
(GENTILLET INNOCENT). Commentariorum de regno aut quovis principatu recte et tranquille administrando, libri tres. In quibus ordine agitur de Consilio, Religione et Politia, quas principes quilibet in ditione sua tueri et observare debet. Adversus Nicolaum Machiavellum Florentinum. S.n.l. [ma Genève, Jacob Stoer], 1577SCHEDA COMPLETA
€ 1200Montesquieu - De l'esprit des loix (& Defense) - Amsterdam 1759 (con 2 belle carte geografiche)
MONTESQUIEU (CHARLES-LOUIS DE SECONDAT, BARON DE). De l'esprit des loix: nouvelle edition, revur, corrige, et considerablement augmentee par l'Auteur. A Amsterdam et a Liepzig, chez Arkstee et Merkus, 1759SCHEDA COMPLETA
€ 800