Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)
 1500
richiesta informazioni

Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)

CORDARA GIULIO CESARE - GUASCO FRANCESCO EUGENIO.  De Caroli Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam libri IV. Manoscritto cartaceo in copia autografa di Francesco Eugenio Guasco. Cart. sec. XVIII (non datato, ma collocabile tra il 1751, anno di compilazione, e il 1753, anno del trasferimento di Guasco da Alessandria a Roma).

Mm. 240 x 185, pp. (2) 234 + 2 cc. bianche. Legatura coeva in piena perg. semi-floscia con tit.ms. al dorso; tagli spruzzati. Perfettamente conservato e grafia facilmente leggibile. Giulio Cesare Cordara (1704-1785), gesuita e letterato piemontese, fu autore di numerose e significative opere storiche e letterarie. Grazie all'amicizia con papa Benedetto XIV fu sempre al centro della vita ecclesiastica settecentesca. L'opera De Odoardi Stuardii Principis Walliae expeditio in Scotiam, libris IV comprehensa fu scritta nel 1751 (e quindi pubblicata postuma a Venezia nel 1804) sotto la spinta proprio di Giacomo III ed Edoardo Stuart, in quell'epoca esiliati a Roma. Agli ex-regnanti, suggestionati dalla riconquista del trono perduto, fu proposta una spedizione di rientro in Scozia. Ma Giacomo III, optando per una soluzione all'insegna della prudenza, perferì all'ultimo inviare il figlio Edoardo. La campagna fu inzialmente un successo. Lo sbarco avvenne nel 1745 a Eriskay; Edimburgo e l'intera Scozia furono occupate in breve tempo. Edoardo, nel frattempo nominatosi re di Scozia (Giacomo VIII di Scozia), decise di invadere l'Inghilterra, ma respinto con forza dalle truppe inglesi, fu costretto dapprima a ripiegare in Scozia e in seguito a fuggire in Italia. L'opera di Cordara, scritta in latino elegante e puro, descrive in modo sobrio e particolareggiato la cronaca dell'impresa. Un ulteriore segno d'importanza del manoscritto è la mano, di certa attribuzione, dello stesore. Francesco Eugenio Guasco (1725-1798), importante storico e letterato alessandrino, fu amico di Cordara e suo collaboratore, come in occasione della pubblicazione di un dramma pubblicato nel 1754 a Genova e intitolato La morte di Nice. Per i dettagli bio-bibliografici si rinvia all'ampia e dettagliata voce G. compilata da C. Preti per il Dizionario Biografico degli Italiani.

 1500
richiesta informazioni

Altri libri per "politica" o "manoscritti"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.