Decretorum criminalium extra statuta - Genova - fine XVI secolo (manoscritto tra il 1595 e il 1602)
Decretorum criminalium extra statuta. Manoscritto cartaceo, fine XVI/inizi XVII secolo (verosimilmente compilato tra il 1595 e il 1602).
Cm. 34 x 24,5, cc. (2) non numerate contenenti la "Tabula", 3 carte bianche, 50 numerate romanamente di testo, 10 non numerate di testo e 4 bianche in fine. Scritto con chiara grafia cancelleresca su carta vergellata di elevata qualità (testo latino con alcuni decreti in volgare italiano). Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia; titolo Decretorum criminalium extra statuta al dorso e al piatto anteriore, nervi passanti. Qualche macchietta ai piatti, segni del tempo e piccole mancanze al dorso e al bordo esterno del piatto anteriore della legatura. Internamente manoscritto fresco e ottimamente conservato. Interessantissimo manoscritto cinquecentesco di storia giuridica genovese che raccoglie i decreti criminali emanati dalla Repubblica di Genova tra il 1537 e il 1602 e non inseriti organicamente nel corpo ufficiale degli Statuti Criminali della Repubblica. Il manoscritto si compone di due parti: la prima, corrispondente alle 50 carte numerate, comprende i provvedimenti emanati dal 1537 al 1595; la seconda, in prosecuzione, riporta l'ampio decreto sulla "Prohibitione d'armi per la quale si revocano tutti gli altri ordini, e prohibitioni per prima fatti" del 22 novembre 1598 (dal verso di carta L numerata fino al recto della pagina 9 non numerata) e la "Grida contro i forastieri" del 12 gennaio 1602.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Diritto della navigazione: Carlo Targa - Ponderazioni sulla contrattazione marittima - Genova 1787
TARGA CARLO. Ponderazioni sopra la contrattazione marittima. Ricavate dalla legge civile ... dal Consolato di mare e dagli usi marittimi. Genova, dagli eredi di Adamo Scionico, 1787SCHEDA COMPLETA
€ 600Bolla di Pio IV sulle prerogrative dei nunzi apostolici - Roma, Blado 1565
Bulla s.d.n.d. Pij divina providentia pape IIII per quam inhibetur quibusuis nunciis apostolicis, ne à principibus, ad quos mittuntur, mendicare debeant favores, aut literas commendationis ad dignitates, et gradus obtineneant. (Romae, apud Antonium Bladum impressoremcameralem, 1565) SCHEDA COMPLETA
€ 300