Vittorio Emanuele I - Lettera a Ferdinando I Re delle Due Sicilie - Torino 15 Novembre 1814
Lettera a Ferdinando I Serenissimo Signor Re delle Due Sicilie. Manoscritto cartaceo datato 15 Novembre 1814..
Cm. 34 x 22. Busta con sigillo reale a cera lacca di colore nero. Documento perfettamente conservato alla stessa stregua della busta originale con invio manoscritto. Straordinaria lettera manoscritta e autografa in cui Vittorio Emanuele I di Savoia invia al cugino Ferdinando I Serenissimo Signor Re delle Due Sicilie le condoglianze per la morte della moglie Maria Carolina d'Asburgo- Lorena (1752-1814). La regina Maria Carolina morì senza vedere la sconfitta definitiva di Napoleone e la restaurazione del marito seguita al Congresso di Vienna. L'8 Settembre 1814 fu trovata dalla sua cameriera riversa al suolo nella sua stanza da letto nel castello di Hetzendorf, colpita mortalmente da ictus. La notevole distanza temporale della lettera dall'evento viene così spiegata da Vittorio Emanuele I: “Da tutto ciò può Vostra Maestà immaginarsi quanto sia stato amareggiato dalla notizia, ch'Ella ha avuto l'attenzione di parteciparmi col preziosissimo di lei foglio dei 22 Settembre, da Noi ricevuto solamente ora, che la morte le avea crudelmente rapita l'Augusta di Lei Consorte, per cui io e tutta la mia Famiglia nutrivamo la più tenera affezione”.
Altri libri per "storia" o "Savoia"
Il crocevia della politica europea: Paolo Sarpi - Istoria del Concilio Tridentino - Londra 1757
SARPI PAOLO. Istoria del Concilio Tridentino... Con note critiche, istoriche e teologiche di Pietro Francesco le Courayer, dottor in teologia dell'università d'Oxforte, e canonico regolare, ed antico bibliotecario dell'abbadia di s. Genovefa di Pariggi. In Londra, alle spese dei fratelli de Tournes, 1757SCHEDA COMPLETA
€ 500Piazze di cambio europee: Ruelle - Opérations des changes des principales places de l'Europe - 1799
RUELLE JOSEPH-RENÉ. Opérations des changes des principales places de l'Europe, contenant les noms et la division de leurs différentes monnoies de change considérées entr'elles, et relativement les unes aux autres;la manière dont on y tient les écritures; la manière dont chacune y compte les usances des lettres-de-change, suivant les diverses places d'où elles sont tirées; les jours de grace qui y sont accordés, le cours des changes desdites places; avec la réduction réciproque des monnoies d'une place à l'autre, calculée sur le cours des changes établi entr'elles. Lyon, chez les Libraires Associés, 1799SCHEDA COMPLETA
€ 250Rara edizione Bodoni: Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone - Parma 1803 (figurato)
GIORDANI LUIGI UBERTO. Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Unito a: Descrizione delle solenni esequie di S.A.R. D. Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Parma, co' tipi Bodoniani, 1803SCHEDA COMPLETA
€ 750