Altri libri per "esoterismo" o "spiritismo"
Storia delle religioni: John Selden - De dis Syris syntagmata - Elzevier 1629 (seconda edizione)
SELDENUS IOHANNES. De dis Syris syntagmata II. Adversaria nempe de Numinibus commentitiis in veteri instrumento memoratis ... reliqua Syrorum, prisca porro Arabum, Aegiptiorum, Persarum, Afrorum, Europaeorum. Amstelodami, Bonaventura et Abraham Elsevir, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 400Diavolo ed esorcismo: Girolamo Menghi - Flagellum daemonum & Fustis daemonum - 1620 (rarissimo)
MENGHI GIROLAMO. Flagellum daemonum. Exorcismos terribiles, potentissimos, et efficaces, remediaque probatissima, ac doctrinam singularem in malignos spiritus expellendos, facturasque, & maleficia fuganda de obsessis corporibus complectens, cum suis benedictionibus, & omnibus requisitis ad eorum expulsionem. Venetiis, apud Petrum Milocum, 1620SCHEDA COMPLETA
€ 4500Esoterismo, astrologia e magia: Laurent Bordelon - Istoria delle immaginazioni stravaganti - 1762
(BORDELON LAURENT). Istoria delle immaginazioni stravaganti del signor Oufle, che serve di preservativo contro la lettura de' libri, che trattano della magia, dei demonj, spiritati, stregoni, licantropi, incubi, succubi, e del notturno congresso delle streghe, degli spiriti folletti, genj, fantasmi, ed altre sì fatte larve; de' sogni, della pietra filosofica, dell'astrologia giudiziaria, degli oroscopi, talismani, giorni avventurosi; e disavventurosi, eclissi, comete; e finalmentedi qualunque sorta di visioni, d'indovinamenti, di sortilegi, d'incantesimi, e di altre pratiche superstizione. Con moltissime note curiose, che riferiscono fedelmente i passi de' libri, che hanno ragionato di queste immaginazioni, e che le impugnano. Traduzione dal francese. In Venezia, nella Stamperia di Vincenzo Manfredi e a spese di Giacomo-Antonio Venaccia, 1762-63SCHEDA COMPLETA
€ 500da La Rivista

Edgar Allan Poe - Un sogno dentro un sogno
Poesie scelte: EDGAR ALLAN POE, A dream within a dream (Un sogno dentro un sogno), 1849.

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...