Gabriele D'Annunzio - Laudi del cielo (Maia, Elettra e Alcyone) - Treves 1903/04 (prima edizione)
Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi. Milano, Fratelli Treves Editori, 1903-04.
Due volumi di cm. 24, 2 cc. bianche, pp. (10) 314 (4) + 2 cc. bianche; 2 cc. bianche, pp. (10) 437 (3) + 1 c. bianca. Edizione stampata in nero e rosso su carta a mano. Con numerosi disegni allegorici di Giuseppe Cellini, che è anche l'autore del frontespizio, delle bellissime testate e dei finalini. Bellissima legatura editoriale in piena pergamena molle con titoli al dorso e belle incisioni in oro ai piatti anteriori. Ottimo esemplare, di non comune freschezza. Prima edizione di una delle opere poetiche più ricercate dell'Autore, che vi sviluppò il concetto di superomismo. Troviamo pubblicata, tra i vari capolavori poetici, “La pioggia nel pineto” (qui in prima edizione), la più nota e antologizzata poesia di D'Annunzio. Per raffinatezza e concezione editoriale «i due volumi delle “Laudi” formano con quello della “Francesca” un terzetto editoriale unico in Italia, principalmente ideato da D'Annunzio» (Guabello, Raccolta dannunziana, p. 122). Il primo volume include il libro primo «Maia»; il secondo volume i libri secondo e terzo, «Elettra» e «Alcyone», di un progetto che prevedeva sette libri di cui furono pubblicati successivamente solo il quarto (Merope, 1912) e il quinto (Anterope, 1933). Cfr. Iccu; Guabello, Raccolta dannunziana, 158-161; Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, pp. 252-53: “piuttosto ricercato"; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 132.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
I giochi nel Cinquecento: Bargagli - Trattenimenti, dilettevoli giochi e amorose canzonette - 1592
BARGAGLI SCIPIONE. Trattenimenti ... dove da vaghe donne, e da giovani huomini rappresentati sono honesti, e dilettevoli giuochi; narrate novelle; e cantate alcune amorose canzonette. In Venetia, appresso Bernardo Giunti , 1592SCHEDA COMPLETA
€ 800Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 600