Ettore Garavini - La beccaccia - Edizioni Diana 1938 (prima edizione - con numerose illustrazioni)
La beccaccia. Anatomia - nidificazione - migrazione - costumi - caccia. Disegni di G. Minguzzi. Firenze, Edizioni Diana, 1938 (30 Novembre).
Cm. 20, pp. 200. Con 15 illustrazioni n.t. di Minguzzi, 8 tavole fotografiche f.t., bellissimi finalini ‘ornitologici' e un grande prospetto ripiegato in fine. Timbro editoriale a secco al frontespizio, esemplare numero 1348. Bella brossura editoriale a colori con illustrazione policroma al centro del piatto anteriore. Impercettibili segni del tempo, trascurabile alone al margine superiore di poche carte. Esemplare ben conservato, in barbe e parzialmente intonso. Rara prima edizione di uno dei più autorevoli saggi italiani sulla beccaccia, studiata sotto il prospetto della zoologia, della caccia, delle leggende e delle tradizioni, della gastronomia (l'ultimo capitolo tratta appunto della beccaccia in cucina). Ettore Garavini, fondatore del Club italiano della beccaccia, si basò parzialmente sul precedente volume di Geronzi, arricchendolo delle esperienze tratte dagli autori francesi "sviluppate con perfetta fusione tra tecnica, scienza e caccia. Si raccontano episodi di caccia in Maremma, nelle isole Toscane e sull'Appennino centrale; troviamo poi una tabella statistica sugli inanellamenti e catture avvenute nei primi anni del '900 nell'Europa centrale" (Giacomo Cretti, Contributo alla bibliografia italiana sulla beccaccia in Catalogo Benacense, maggio 2000). Cfr. anche Ceresoli, p. 265 (che però non cita il prospetto); Iccu.
Altri libri per "scienze" o "ornitologia"
Il medico omeopatico di casa e di viaggio ossia manuale - 1840 (rara prima traduzione italiana)
Il medico omeopatico di casa e di viaggio ossia manuale indispensabile ad ogni persona ed in particolare a tutti i padri di famiglia che dimorano in campagna lontani dai soccorsi del medico, onde potere, senza di essi, ne' casi di subitanea malattia da sé stessi aiutarsi ne' primi momenti del male. Tradotto dal tedesco. Capolago, Tipografia e Libreria Elvetica, 1840SCHEDA COMPLETA
€ 400Un trattato pionieristico: Giuseppe Pasta - La tolleranza filosofica delle malattie - Bergamo 1788
PASTA GIUSEPPE. La tolleranza filosofica delle malattie. Osservazioni mediche pratiche con trentatre lettere inedite del celebre dottore Antonio Cocchi concernenti nella massima parte allo stesso argomento. Seconda edizione riveduta dall'Autore ed accresciuta di alcuni consulti medici parimenti inediti del medesimo Cocchi. In Bergamo, dalla Stamperia Locatelli, 1788SCHEDA COMPLETA
€ 400