Eugenio Montale - Le occasioni - Torino, Einaudi 1939 (prima edizione tirata in 1000 esemplari)
Le occasioni. Torino, Giulio Einaudi Editore, 1939 (14 Ottobre).
Cm. 22, pp. 105 (3). Brossura editoriale con incisione di Francesco Menzio raffigurante una farfalla. Segno di piega verticale nella prima di copertina e impercettibili segni del tempo. Esemplare fresco e ben conservato. Edizione originale della seconda raccolta poetica di Montale in cui viene pubblicato pubblica tutto il composto dal 1928, data della seconda edizione aumentata degli «Ossi di seppia», al 1939, comprese le poesie edite in tiratura limitatissima nel 1932 come «La casa dei doganieri». L'opera è considerata tra le più significative produzioni liriche europee del Novecento, in cui ancora più forte è, rispetto agli "Ossi di seppia", il ricorso all'analogismo, mediato soprattutto attraverso T. S. Eliot. Prima edizione in tiratura limitata di 1000 esemplari non numerati. Cfr. Iccu; Barile, Bibliografia montaliana, n. 33; Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 550: “Edizione molto ricercata e preziosa”.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900La navigazione nel '500: Bottazzo - Dialogi maritimi - 1547 (prima edizione - legatura alle armi)
BOTTAZZO GIOVANNI IACOPO. Dialogi maritimi di M. Gioan Iacopo Bottazzo. Et alcune rime maritime di M. Nicolo Franco et d'altri diversi spiriti, dell'Accademia de gli Argonauti. In Mantova, per Iacopo Ruffinelli, 1547SCHEDA COMPLETA
€ 1500Giovanni Boccaccio - La geneologia de gli Dei de Gentili - Venezia 1581
BOCCACCIO GIOVANNI. La geneologia de gli Dei de Gentili. Con la spositione de sensi allegorici delle favole, et con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano. In Venetia, appresso Fabio et Agostino Zoppini, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 400