George Orwell - Senza un soldo a Parigi e a Londra - Mondadori 1966 (prima edizione italiana)
Senza un soldo a Parigi e a Londra. Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1966 (Novembre).
Cm. 19, pp. 249 (1) + (6) di catalogo editoriale. Legatura editoriale in tela con sovraccoperta. Trascurabili segni del tempo, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and Out in Paris and London), pubblicato nel 1933, è la prima opera completa di George Orwell. È un memoriale in due parti sul tema della povertà nelle due grandi città europee. La prima parte è il resoconto di un'esistenza vissuta sulla soglia dell'estrema povertà a Parigi e l'esperienza del lavoro occasionale nelle cucine dei ristoranti. La seconda parte è il diario di viaggio vissuto tra Londra e la sua periferia, con descrizioni di ostelli disponibili e le descrizioni di quei personaggi caratteristici che si trovano vivendo ai margini della società. Prima edizione italiana. Traduzione di Isabella Leonetti. Quaderni della Medusa, vol. 71. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso - 1822 (rarissimo - con 32 belle tavole)
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso delle convenienze in amore ed in amicizia. Della Signora di ..... Con 32 ritratti a colori. Milano, presso Pietro e Gius.e Vallardi cont. S. Margherita, (1822) [Opac-Sbn indica come data di stampa presunta 1822 desunta da catalogo cartaceo]SCHEDA COMPLETA
€ 1500Polignac - Anti-Lucretius, sive de deo et natura - 1747 (prima edizione - con numerose incisioni)
POLIGNAC (DE) MELCHIOR. Anti-Lucretius, sive de deo et natura libri novem. Opus posthumum illustrissimi abbatis Caroli d'Orleans de Rothelin cura et studio editioni mandatum. Parisiis, apud Desaint & Saillant, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 400Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 500da La Rivista

Bertrand Russell - Perché siamo infelici?
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, La conquista della felicità (Milano, Tea 1991).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...