Giovanni Papini - L'esperienza futurista (1913-1914) - Firenze, Vallecchi 1919 (prima edizione)
L'esperienza futurista (1913-1914). Firenze, Vallecchi editore, 1919.
Cm. 19,5, pp. pp.176 (4) + 8 di catalogo editoriale. Brossura editoriale. Uniforme brunitura alla brossura e minime mende al dorso, ordinaria (e nel caso di specie inevitabile) patina del tempo alle pagine dovuta alla bassa qualità della carta usata in epoca post- bellica. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Importante raccolta di scritti dedicati al futurismo dal poeta fiorentino Giovanni Papini (1881-1956). L'opera raccoglie ‘Il mio futurismo' (uscito nel 1914 per le edizioni di Lacerba), ‘Discorso di Roma', e articoli in gran parte usciti su Lacerba: La necessità della rivoluzione, Il passato non esiste, Cerchi aperti e chiusi, Futurismo e marinettsimo, L'antichità del futurismo. "Oggi, riandando la mia breve ma sincera esperienza, non trovo da pentirmi. Non mi pento di essere entrato nel Futurismo - non mi pento di esserne uscito. Dicano pur quel che vogliano i critici pacifici che non son capaci di commettere errori per la stessa ragione per cui non commetteranno mai grandi cose: per paura e impotenza. L'esperienza futurista, come tutte le altre fatte da me, ha giovato a rinfrescare il mio spirito - e ha giovato, credo, al futurismo stesso" (pag. 10). Ricercata prima edizione. Cfr. Iccu; Gambetti-Vezzosi: “molto ricercato”, p. 621, Falqui, p. 52; Salaris p. 59.
Altri libri per "letteratura" o "arte"
Latty-Suberwick - Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana - 1849 (con 154 tavole)
LATTY GIUSEPPE - SUBERWICK (DE) IRENE (AT ALII). Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana per Di Féréal, E. Briffault e Manuel de Cuendias. Versione libera dal francese e dallo spagnuolo per l'avvocato Giuseppe Latty. Opera corredata di note ed illustrata da circa 400 disegni rappresentanti varie scene analoghe, i costumi dei tempi, ed i luoghi in essa accennati. Torino, presso C. Perrin Editore, 1849-1850SCHEDA COMPLETA
€ 500Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 500