Ernest Hemingway - Verdi colline d'Africa - Torino, Einaudi 1948 (rara prima edizione italiana)
Verdi colline d'Africa. Torino, Einaudi, 1948 (al colophon: 10 Dicembre 1947).
Cm. 19,5, pp. 279 (3). Brossura editoriale illustrata da un disegno a colori di Bruno Cassinelli applicato al piatto anteriore. Trascurabili fioriture limitate alla brossura e minimi segni del tempo. Esemplare nel complesso ben conservato. Rara prima edizione italiana, nella traduzione di Attilio Bertolucci e Alberto Rossi, di questo celebre romanzo hemingwayano di ambientazione africana. Pubblicato a New York nell'ottobre 1935, "Green Hills of Africa" è il diario narrativo di un safari che Hemingway fece in compagnia della moglie nel 1934. Un libro, scrisse il Times Literary Supplement, "che è espressione di una profonda gioia per la vita in Africa. Il gioco della caccia è una parte intensa di quella gioia, ma c'è qualcosa di più: c'è il colore e l'odore del paese, la compagina degli amici...e la sensazione che il tempo ha cessato di importare". Collana I Coralli, nr. 14. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800