Henry Miller - Domenica dopo la guerra. Con un saggio di Orwell - 1948 (prima edizione italiana)
Domenica dopo la guerra. Con un saggio di George Orwell. Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1948 (Dicembre).
Cm. 19,5, pp. (8) 234 (6). Brossura editoriale. Trascurabili segni del tempo. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Non comune prima edizione italiana, con la traduzione curata da Giorgio Monicelli, di "Sunday after the War", raccolta di quattro racconti del grande scrittore newyorkese Henry Miller (1891-1980). Precede l'opera il saggio di Orwell intitolato "Nel ventre della balena" (pp. 7-57). «Questo “Domenica dopo la guerra” contiene quattro lunghi racconti i quali hanno un comune tessuto connettivo, un tema che li collega: la denuncia in termini aspri e duri della moderna civiltà americana. Sia che l'autore narri di un viaggio in Inghilterra, sia che tratti del ritorno in famiglia dopo anni di vagabondaggio o ci rappresenti con un linguaggio surrealista un sogno, o come nel quarto, "Buone notizie: Dio è amore" uno dei brani più efficaci denunci le misere condizioni della quotidiana vita d'America, Miller, vive coi suoi personaggi, personaggio lui stesso, significativo e tipico interprete di questa nostra età disillusa e sfrenata» (dal risvolto di copertina). Collana Medusa, vol. 22. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Lucrezio - Della natura delle cose tradotti da Alessandro Marchetti - 1754 (con decine di incisioni)
LUCREZIO CARO TITO. Della natura delle cose libri sei. Tradotti dal latino in italiano da Alessandro Marchetti. Dati nuovamente in luce da Francesco Gerbault. In Amsterdamo (ma Paris), a spese dell'Editore, 1754SCHEDA COMPLETA
€ 850