Un capolavoro del Novecento Italiano: Italo Svevo - Senilità - Morreale 1927 (seconda edizione)
Senilità. Milano, Giuseppe Morreale editore, 1927.
Cm. 19,5, pp. 289 (3). Brossura editoriale. Minime mende e macchiette limitate alla brossura. Ordinaria patina del tempo alle pagine. Nel complesso buon esemplare. Il secondo romanzo di Italo Svevo pubblicato a Trieste nel 1898. Il protagonista del romanzo è Emilio Brentani, un uomo inetto e lacerato tra la brama di amore e piacere e il rimpianto per non averli goduti. Svevo affronta il problema dell'inettitudine, dell'incapacità da parte del protagonista di gestire la propria vita interiore e sentimentale. Seconda edizione con varianti e con una nuova prefazione stampata, come la prima, parzialmente a spese dell'Autore, dopo i rifiuti di Mondadori, Treves e Cappelli.Cfr. Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 898: “piuttosto ricercato”; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "Idea regalo: classici in edizione d'epoca"
Un classico di politica: Giovanni Botero - Della ragione di Stato - Venezia, Giolito 1598
BOTERO GIOVANNI. Della ragione di Stato, libri dieci. Con tre libri delle cause della grandezza delle città … Di nuovo in questa impressione, mutati alcuni luoghi dall'istesso autore, et accresciuti di diversi discorsi. Con due tavole, l'una delle materie, l'altra copiosissima di tutte le cose notabili. In Venetia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1598SCHEDA COMPLETA
€ 900