Il padre del movimento beat: Jack Kerouac - Big sur - Mondadori 1966 (prima edizione italiana)
Big sur. Arnoldo Mondadori editore, 1966 (Febbraio).
Cm. 19, pp. 269 (3). Legatura editoriale in tela rigida con sovraccoperta. Minimi segni del tempo alla sola sovraccoperta. Esemplare nel complesso ben conservato. “Saturo di tutto Kerouac alias Jack Duluoz si ritira sulle coste della California nel luogo caro a Miller. Qui lo scrittore trascorre un'estare solitaria, attratto dalle voci mutevoli dell'oceano; e tali voci egli celebra nella poesia completamente folle che conclude il romanzo, ove parole simboliche, spesso dense di significati allusivi e polivalenti, si mischiano a espressioni di rapimento, immaginifiche e onomatopeiche? Un linguaggio fervido e stimolante a patto di conoscere - come disse Normann Mailer - le esperienze di esaltazione e di esaurimento che esso è destinato a descrivere” [dal risguardo di copertina]. Prima traduzione italiana a cura di Bruno Ottera. Collana Medusa, vol. 500. Cfr. Iccu.