Jacques Prevert - Poesie con testo a fronte - Parma, Guanda 1960 (prima edizione italiana)
Poesie con testo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Gian Domenico Giagni. Parma, Guanda, 1960.
Cm. 23, pp. xix (1), 246 (2). Testo francese e traduzione italiana a fronte. Brossura editoriale con titoli in blu e nero al piatto e al dorso. Bella sovraccoperta illustrata a colori di Carlo Corritore.Tassello del prezzo ancora presente (applicato al contropiatto posteriore). Piccoli segni del tempo alla parte del dorso della sola sovraccoperta. Esemplare nel complesso ben conservato. Jacques Prévert (1900 - 1977) è stato un poeta e sceneggiatore francese. La poesia di Prévert è una poesia scritta per essere detta e quindi più parlata che scritta, fatta per entrare a far parte della nostra vita. Ciò che esce con prepotenza è il concetto di amore come unica salvezza del mondo, un amore implorato, sofferto, tradito, ma alla fine sempre ricercato. Le poesie di Prévert o meglio le sue ‘tranches de vie' si offrono facilmente ad una interpretazione musicale perché non si allontanano molto dallo schema tradizionale delle chanson tipicamente francesi senza far sì che questo ne diminuisca il valore soprattutto se si pensa che nei tabarins e nelle strade di Parigi hanno raccolto consensi Le Dormeur du Val di Arthur Rimbaud, Le pont Mirabeau e Les saltimbanques di Guillaume Apollinaire, Si tu t'imagines di Queneau. Non comune prima edizione italiana. Collezione Felice diretta da Attilio Berrtolucci (edizione fuori serie), nr 41. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
I giochi nel Cinquecento: Bargagli - Trattenimenti, dilettevoli giochi e amorose canzonette - 1592
BARGAGLI SCIPIONE. Trattenimenti ... dove da vaghe donne, e da giovani huomini rappresentati sono honesti, e dilettevoli giuochi; narrate novelle; e cantate alcune amorose canzonette. In Venetia, appresso Bernardo Giunti , 1592SCHEDA COMPLETA
€ 800