Un classico del movimento futurista: Marinetti - Mafarka il futurista - Milano 1910 (prima edizione)
Mafarka il futurista. Romanzo. Traduzione dal francese di Decio Cinti. Milano, Edizioni Futuriste di «Poesia», 1910 (Marzo).
Cm. 18,5, pp. 329 (7). Brossura editoriale di colore giallo ocra. Con indicazione di «5° migliaio» in copertina (tiratura non menzionata in Gambetti-Vezzosi). Trascurabili pieghette, ordinaria patina del tempo. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. È la prima opera ufficialmente futurista di Marinetti, scritta nel periodo in cui l'Autore concepiva e componeva il primo Manifesto del futurismo. Come tutte le opere di Marinetti fino al 1912, fu scritta in francese e tradotta in italiano l'anno successivo, nel 1910, da Decio Cinti. Il testo, ambientato in un'Africa immaginaria, narra le epiche avventure di Mafarka, che dopo aver trionfato sui suoi nemici in battaglia, in luogo di proclamarsi re degli africani decide di ritirarsi e dedicarsi alla 'creazione' di suo figlio, Gazurmah. Celebre e ricercata prima edizione italiana. Il romanzo fu sequestrato nei primi giorni di aprile e sottoposto a processo per oltraggio al pudore; dopo una prima assoluzione nellottobre dello stesso anno, il romanzo fu condannato definitivamente in appello: l'Autore fu condannato a due anni di prigione, «che però si risolsero in una multa e nel divieto di far circolare l'opera. L'edizione successiva apparve infatti in forma purgata (Sonzogno, 1920)» (Cfr. Salaris, Marinetti Editore, pp. 105-111). Cfr. Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 514: “Esistono copie con l'indicazione di 2°, 7°, 10°, 13° e 14° migliaio”; Cammarota, Marinetti, 24; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "Futurismo"
Piero Gobetti - L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia - Vanni Scheiwiller 1966
GOBETTI PIERO. L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia a cura e con prefazione di Franco Antonicelli. Milano, all'Insegna del Pesce d'Oro (Vanni Scheiwiller), 1966 (16 Febbraio)SCHEDA COMPLETA
€ 150Le commedie di Terenzio: Terentius - Comoediae sex - 1753 (stupenda legatura, incisioni di Gravelot)
TERENTIUS PUBLIUS AFER. Comoediae sex, ad optimorum exemplarium fidem recensitae. Accesserunt variae lectiones e libris MSS. et eruditorum commentariis depromptae. Paris, apud Natalem le Loup et Jacobum Merigot, 1753SCHEDA COMPLETA
€ 500Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800