Pier Paolo Pasolini - Teorema - Milano, Garzanti 1968 (prima edizione)
Teorema. Milano, Garzanti, 1968 (22 Marzo).
Cm. 19,5, pp. 208. Legatura in tela con sovraccoperta illustrata a 2 colori con ritratto fotografico dell'Autore al retro. Bruniture limitate al contropiatto e alla sguardia dovuta al risvolto della sovraccpperta, trascurabili segni del tempo alla sovraccoperta, ordinaria patina del tempo alle estremità delle pagine. Esemplare nel complesso ben conservato. Prima edizione (ne uscirono altre 3 nello stesso anno). Romanzo ricavato dal film omonimo. Cfr. Iccu; Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 654: “abbastanza ricercato”.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Leopardi - Crestomazia italiana di prosa & Crestomazia italiana poetica - 1827/28 (prime edizioni)
LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d'ogni secolo. Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 6500Un capolavoro settecentesco: Vico - Principj di scienza nuova - 1744 (terza e definitiva edizione)
VICO GIAMBATTISTA. Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni. In questa terza impressione dal medesimo autore in un gran numero di luoghi corretta, schiarita, e notabilmente accresciuta. In Napoli, nella stamperia Muziana, a spese di Gaetano e Stefano Elia, 1744SCHEDA COMPLETA
€ 4000