Rarità bibliografica: Umberto Saba - Preludio e fughe - Roma 1928 (prima edizione in 700 esemplari)
Preludio e fughe. Roma, Edizioni di Solaria, 1928 (Maggio).
Cm. 20,5, pp. 98 (6). Brossura editoriale. Piccole mende al dorso, piccoli strappetti alle estremità dei piatti (fisiologici in quanto la brussura supera di alcuni millimetri il corpo del libro), trascurabili fioriture limitate alla brossura. Esemplare nel complesso in discreto stato di conservazione.“Poesie inedite, tranne una anticipata in «La Fiera Letteraria». Stampato con il contributo dell'A. [...] Molto ricercato” (Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografica del Novecento italiano, p. 793). Raccoglie come da titolo un preludio e dodici fughe a più voci, tutto materiale inedito. È forse il primo libro non autopubblicato di cui il poeta ebbe a dirsi più che soddisfatto: «Un vero capolavoro tipografico [...] proprio dei nostri tempi» (cit. in Castellani, Bibliografia Saba). Rara e ricercata prima edizione tirata di 700 copie numerate (esemplare nr. 158). Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Un magnifico figurato cinquecentesco: Ludovico Ariosto - Orlando furioso - Venezia, Giolito 1550
ARIOSTO LUDOVICO. Orlando furioso ornato di varie figure, con alcune stanze. Et cinque canti d'un nuovo Libro del medesimo, nuovamente aggiunti e ricorretti. Con alcune allegorie, e nel fine una breve espositione. Et tavola di tutto quello, che nell'opera si contiene. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1550SCHEDA COMPLETA
€ 3500