Un grande classico dell'Ottocento: Alessandro Manzoni - Tragedie ed altre poesie - Firenze 1827
Tragedie ed altre poesie con l' aggiunta di alcune prose sue e di altri. Edizione seconda fiorentina. Firenze, Tipografia all'Insegna di Dante, 1827.
Cm. 16, pp. 554, (2). Piccolo ritratto di Dante al frontespizio. Bella legatura coeva in mezzo marocchino rosso; dorso a 4 nervi con titoli ed eleganti fregi in oro. Qualche sporadica e trascurabile arrossatura, peraltro esemplare ottimamente conservato. Stimata edizione fiorentina delle tragedie e delle poesie manzoniane. Comprende: Il Conte di Carmagnola, Adelchi, Discorso sopra alcuni punti della storia Longobardica in Italia, poesie varie (In morte di Carlo Imbonati e Urania), Inni sacri (Natale, Passione, Risurrezione, Pentecoste, Nome di Maria, Cinque Maggio), il saggio di Goethe sul Conte di Carmagnola, l'analisi dell'Adelchi compiuta da Fauriel, Lettre sur l'unité de lieu et de temps dans la tragédie. Cfr. Iccu; Vismara, nr. 283; Salveraglio, nr. 181.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Haym - Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana - Venezia 1736
(HAYM NICOLA FRANCESCO). Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana, divisa in quattro parti principali; cioé istoria, poesia, prose, arti, scienze ... annessovi tutto il libro dell'Eloquenza italiana di Monsig. Giusto Fontanini. In questa seconda edizione aggiuntovi altri autori moderni per maggior commodità de' letterati, e vi sono posti li prezzi ad ognuno delli medesimi. Con tavole copiosissime, e necessarie. In Venezia, presso Angelo Geremia a spese di Francesco Ricciardo, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 400