Antonio Rosmini - Della divina providenza nel governo - 1826 (rara prima edizione, carta azzurra)
Della divina providenza nel governo de' beni e de' mali temporali. Saggio. Milano, da Placido Maria Visaj Stampatore-librajo nei Tre Re, 1826.
Cm. 16,5, pp. (4) 96 (4). Esemplare stampato su carta distinta pesante di colore azzurro (verosimilmente carta turchina di Parma). Bella legatura da amatore di inizio Novecento in mezza pelle color nocciola con ampie punte; dorso a quattro nervi con titoli e filetti in oro agli scomparti. Splendido esemplare in ottimo stato di conservazione. Rara prima edizione nella tiratura in carta pesante azzurra (solo due esemplari censiti in Iccu) di questo importante saggio giovanile di Antonio Rosmini, successivamente confluito nella sua Teodicea, pubblicato in un periodo in cui l'Autore si era trasferito a Milano e aveva rapporti intensi e amichevoli con Alessandro Manzoni. In questa opera, procedendo per la duplice via della fede e della ragione, egli indaga le leggi secondo cui la Provvidenza opera nel governo del mondo e giunge alla conclusione che il fine dell'opera della Provvidenza è il bene morale delle creature intelligenti, ma viene a specificare che questo bene - nella sua realizzazione massima – si ottiene nella Chiesa di Gesù Cristo. La Chiesa, quindi, qui si configura come la condizione in cui si realizza sulla terra il maggior bene per le creature, come il termine a cui la Provvidenza di Dio tutto conduce, seguendo il meraviglioso disegno che la sua sapienza ha tracciato e in cui entrano tutti gli avvenimenti e le vicende umane e creaturali. Cfr. Iccu.
Altri libri per "teologia" o "filosofia"
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800L'usura nel Settecento: Le Semelier - Conferences ecclesiastiques de Paris sur l'usure - Paris 1775
(LE SEMELIER JEAN LAURENT). Conferences ecclesiastiques de Paris, sur l'usure et la restitution, ou l'on concilie la discipline de l'eglise avec la jurisprudence du royaume de France. Etablies & imprimees par ordre de S. E. Monseigneur le Cardinal de Noailles. Seconde edition corrigee et augmentee. A Paris, chez le freres Estienne , 1775SCHEDA COMPLETA
€ 400Diego de Saavedra Fajardo - Idea del principe politico - Venezia 1678 (con 100 bellissimi emblemi)
SAAVEDRA FAXARDO (DE) DIEGO. Idea del principe politico christiano ... Rappresentata con bellissime imprese, quali dimostrano il vero esser politico, con esempi historici, e discorsi morali. Dall'ultima, e più copiosa editione hora trasportata dalla lingua spagnuola, dal Sig. Dottor Paris Cerchiari. Venetia, per Nicolò Pezzana, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 850