L'arte di indossare la cravatta: Saint-Hilaire - Art de mettre sa cravate - 1827 (5 belle tavole)
L'art de mettre sa cravate de toutes les manieres connues et usitées ... Précédè de l'histoire complete de la cravate. Bruxelles, Perichon Ainé, 1827.
Cm. 16, pp. iv, 80. Con ritratto dell'A. e 4 belle tavole ripiegate f.t. con 32 ill. che raffigurano tipologie di nodi di cravatta. Legatura recente in mezza pelle con titoli in oro al dorso e carta marm. ai piatti. Bross. orig. conservate. Ampia macchia scura ad una ventina di pagine che non ostacola la leggibilità del testo; sporadiche fioriture. Restauro al margine di una tavola e a qualche carta (senza mancanze). Nel complesso buon esemplare, ben consolidato dall'intervento conservativo. Emile Marco de Saint-Hilaire (1796-1887), originario di Versailles, fu scrittore e romanziere di buona fama. Opera fondamentale e unica nel genere sulle diverse tecniche di indossare la cravatta secondo i vari stili conosciuti al tempo. La dissertazione, articolata in sei lezioni, è preceduta da un interessante saggio introduttivo dedicato alla storia della cravatta dalle origini ai primi decenni dell'Ottocento. Raro. Cfr. Kvk.
Altri libri per "moda" o "cravatta"
Acconciature e copricapi: Jean B. Thiers - Istoria delle parrucche - 1702 (rara prima edizione)
THIERS JEAN BAPTISTE. Istoria delle perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli ecclesiastici. Tradotta dal francese per ordine dell'eminentiss. arcivescovo Orsini vescovo tusculano da Giuliano Bonvicelli. Benevento, nella Stamperia Arcivescovile, 1702SCHEDA COMPLETA
€ 500Moda antica: Cesare Vecellio - Habiti antichi con le figure del Gran Titiano - 1664 (415 incisioni)
VECELLIO CESARE. Habiti antichi overo raccolta di figure delineate dal Gran Titiano, e da Cesare Vecellio. In Venetia, per Combi & LaNou (al colophon: in Venetia, appresso Capo Francesco Bodio), 1664SCHEDA COMPLETA
€ 4000