Honoré de Balzac - Storia dei tredici - Milano, Truffi 1835 (rara prima edizione italiana)
Storia dei tredici. Prima versione italiana. Milano, per Gaspare Truffi e soci, 1835.
Due parti in un volume di cm. 15, pp. xvii (1), 136 (2); 163 (3). Con due belle antiporte incise in rame raffiguranti scene del romanzo e un frontespizio di collana (Romanzi e cuoriosità storiche di tutte le nazioni) collocato all'inizio del primo volume. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Minimi segni del tempo alla legatura, fioriture sparse, perlopiù lievi. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Storia dei tredici (titolo originale: Histoire des treize) è un romanzo di Honoré de Balzac (1799-1850) pubblicato tra il 1833 e il 1839. Sotto questo titolo l'autore ha raccolto tre novelle, Ferragus, La duchessa de Langeais e La ragazza dagli occhi d'oro. L'Autore fa la presentazione ufficiale di un gruppo di amici di diverse origini sociali, che si contraddistinguono per differenti ideali politici, visioni del mondo e obiettivi, ma che al tempo stesso sono legati tra loro da un patto non scritto di mutuo soccorso. Rara prima edizione italiana. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Virgilio - Bucolica Georgica et Aeneis - Roma 1763/65 (edizione in folio con centinaia di incisioni)
VERGILIUS PUBLIO MARO. Bucolica Georgica et Aeneis ex cod. Mediceo-Laurentiano descripta ab Antonio Ambrogi florentino S.J italico versu reddita adnotationibus atque variationibus lectionibus et antiquissimi codicis Vaticani picturis pluribusque aliis veterum monumentis aere incisis. Et cl. virorum dissertationibus illustrata. Tomus primus ( - tertius). Romae, excudebat Joannes Zempel, 1763-65SCHEDA COMPLETA
€ 3000