Charles Darwin - L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso - Torino 1888 (con 76 figure)
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso. Prima traduzione italiana col consenso dell'Autore del professore Michele Lessona direttore del Museo Zoologico di Torino. Opera adorna di molte incisioni intercalate nel testo. Terza tiratura. Torino, Ute, 1888.
Cm. 26,5, pp. 671 (1). Con 76 belle illustrazioni xilografiche n.t. Legatura editoriale di lusso in piena tela rossa con titoli e fregi in oro al dorso e bellissima decorazione al piatto anteriore. Trascurabili segni del tempo alla legatura con macchiette al piatto posteriore; sporadiche/lievi arrossature. Esemplare nel complesso ben conservato. Terza tiratura (identica alle due precedenti) della prima traduzione italiana autorizzata da Darwin e curata dal naturalista torinese Michele Lessona (1823-1890). Nell'Origine dell'uomo (tit. orig.: The Descent of Man and Selection in Relation to Sex), considerato un capolavoro nella storia della scienza, Darwin espose tutte le prove della evoluzione dell'uomo, sia nella sua discendenza comune con le scimmie antropomorfe, sia nello sviluppo delle diverse popolazioni (razze) umane. Cfr. Iccu; Freeman, 1089; Garrison Morton, 170.
Altri libri per "scienze" o "zoologia"
Charles Darwin - La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrichi 1882 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore del professore Michele Lessona. Torino, Ute, (1882)SCHEDA COMPLETA
€ 200Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani - Firenze, Salani 1884
Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani con cibi nostrani e forestieri. Opera contenente quanto è necessario per saper bene ordinare e servire un pranzo, nonché i migliori metodi per fare, conserve, rosoli, liquori e gelati. Firenze, Adriano Salani Editore, 1884SCHEDA COMPLETA
€ 400Pesi e misure nell'antica Roma: Bartolomeo Beverini - Syntagma de ponderibus et mensuris - 1714
BEVERINI BARTOLOMEO. Syntagma de ponderibus et mensuris, quo veterum nummorum pretium ac mensurarum quantitas demonstratur. Accessit eiusdem commentatio de romanorum comitiis, cum praefatione et indice Jo.Georgii Walchii. Lucae, 1711, recusum Lipsiae, sumpt. Io. Ludovici Gleditschii , 1714SCHEDA COMPLETA
€ 300