Dante Alighieri - La divina commedia illustrata da Gustavo Doré - 1887 (con 136 belle illustrazioni)
 450
richiesta informazioni

Dante Alighieri - La divina commedia illustrata da Gustavo Doré - 1887 (con 136 belle illustrazioni)

ALIGHIERI DANTE.  La divina commedia illustrata da Gustavo Doré e dichiarata con note tratte dai migliori commenti per cura di Eugenio Camerini. Milano, Edoardo Sonzogno Editore, 1887.

Cm. 33,5, pp. (2) 679 (1). Con ritratto di Dante in antiporta e 135 belle illustrazioni xilografiche.Bella legatura del tempo in mezza pelle rossa con titoli e ricchi fregi in oro al dorso; piatti in tela lavorati con deliziosi motivi ornamentali impressi a secco. Firma di possesso al contropiatto anteriore. Minime tracce d'uso alla legatura, leggere fioriture sparse, lieve e ordinaria patina del tempo alle pagine. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Lussuosa edizione della Divina commedia di Dante (la dicitura al frontespizio di "edizione economica" è riferita al fatto chel'edizione uscì a dispense) nella celeberrima interpretazione figurativa ad opera di Gustave Doré, uscita in Francia presso i torchi di Hachette fra il 1861 e il 1868. “Il suo interesse per il mondo dantesco, che lo porterà a illustrare la Commedia in un'edizione diventata ben presto la più celebrata e diffusa dall'Ottocento in poi, si concretò in un intenso studio degli episodi più suggestivi delle tre cantiche, del quale sono testimonianza, prima ancora delle conosciutissime tavole illustrative, numerosi disegni originali e tentativi pittorici. Contemporaneamente, infatti, alla pubblicazione dell'Inferno (1861) egli esponeva a Parigi una tela raffigurante un episodio del XXXIII canto dell'Inferno: Dante e Virgilio nel nono cerchio e i dannati di Cocito. Fu questo primo saggio d'interpretazione dantesca, affidato ai settantasei disegni dell'Inferno, a decidere definitivamente della vocazione artistica del Doré come illustratore. Egli possedeva tutte le doti necessarie per venire incontro al desiderio di volgarizzare la Commedia (ma anche altri poemi) attraverso un'interpretazione grafica d'immediata suggestione: seguirono infatti anche le altre due cantiche, tuttavia meno efficaci delle tavole dedicate all'Inferno, dove il gusto compositivo dell'artista aveva trovato, anche per il sapiente uso dei mezzi tecnici della grafica, il suo mondo congeniale. Nel Purgatorio, e assai più nel Paradiso, la luminosa trasparenza delle immagini e il gioco delle limpide visioni dantesche fecero sentire maggiormente il peso della preoccupazione plastica e del verismo dell'artista che, salvo qualche eccezione, resta sul piano divulgativo degli episodi suggeriti.” (cfr. Valerio Mariani in Enciclopedia Dantesca). Cfr. Iccu.

 450
richiesta informazioni
technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.