Edmondo De Amicis - Alle porte d'Italia - Roma 1884 (rara prima edizione - brossura perfetta)
Alle porte d'Italia. Roma, Casa Editrice A. Sommaruga e C., 1884.
Cm. 19,5, pp. 422 (2) + (10) di catalogo editoriale. Bellissima brossura editoriale illustrata. Leggere e naturali fioriture. Esemplare particolarmente desiderabile con la rara brossura ottimamente conservata anche al dorso, stampato su carta forte, ancora a fogli chiusi. Ricercata e rara prima edizione (terzo migliaio) di questa famosa opera di Edmondo De Amicis (1846-1908) dedicata alla città di Pinerolo in segno di affetto e reverenza per le sue memorie storiche. In questi suoi itinerari piemontesi De Amicis discorre di Pinerolo sotto Luigi XIV, dei Principi d'Acaja, del Forte di Santa Brigida e di quello di Fenestrelle, di Emanuele Filiberto a Pinerolo, della "Ginevra italiana" (Torre Pellice) e della presenza dei Valdesi in Piemonte, della Rocca di Cavour, del Bastione Malicy, di vari corpi militari. Cfr. Iccu; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 157; Parenti, Prime edizioni italiane, p. 192; Parenti, Rarità bibliografiche dell'800, VII, 302; Clio, II, p. 1437.
Altri libri per "storia" o "letteratura"
Relazione della battaglia di Valenciennes del 16 Luglio 1656 tra Francia e Spagna (prima edizione)
Relatione del soccorso, felicemente portato alla Piazza di Valentiana in Fiandra, colla rotta de francesi assedianti, dall'arme di S.M. catolica, sotto la direttione del Sereniss. D. Gioanni d'Austria, il dì 16 Luglio del corrente anno 1656. Con nota del bagaglio, lasciatovi, e de' soldati morti, e prigioni. Confirmata da Brusselles, Mons, Tornay, e diversi altri luoghi. In Bologna, per Giacomo Monti, 1656SCHEDA COMPLETA
€ 150