Ugo Foscolo - Scelte opere in gran parte inedite - Firenze 1835 (parzialmente prima edizione)
Scelte opere in gran parte inedite sì in prosa che in verso con nuovi cenni bografici e note del professore Giuseppe Caleffi. (Firenze), Poligrafia Fiesolana, 1835.
Due volumi di cm. 19,5, pp. xxxvi, 421 (3); 448 (2) + 1 c.b. Con bel ritratto di Foscolo inciso da Biagini all'antiporta del primo volume. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso; carta decorata ai piatti. Minimi segni del tempo, fioriture sparse e qualche trascurabile alone limitato al margine di poche carte. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Edizione parzialmente originale in cui appaiono per la prima volta i seguenti scritti foscoliani: Tre lezioni di eloquenza, Esperimento sopra un metodo d'istituzioni letterarie, Parere sull'ufficio degli ispettori degli studi, Cantata, Esperimento di traduzione dell'Iliade, Lettere inedite. Raro da trovarsi nella sua brossura editoriale. Nel secondo volume ritroviamo, tra l'altro, i Sepolcri, i Sonetti e un vasto epistolario. Edizione non comune e ricercata. Cfr. Iccu; Ottolini, 496; non in Acchiappati.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Tito Livio - Le Deche delle historie romane - Venezia, Giunti 1554 (bellissima edizione in folio)
LIVIUS TITUS. Le Deche delle historie romane, tradotte nella lingua toscana da M. Iacopo Nardi ... et nuovamente dal medesimo gia la terza volta rivedute, et emendate; con le postille parimente ampliate nelle margini del libro che dichiarano molti vocaboli delle cose vecchie, più degne di cognizione, et molti nomi di paesi, et di città, fiumi, monti, o luoghi illustrati co nomi moderni. Et appresso, la valuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri. Con la tavola de re, consoli. Indice copiosissimo, hora con nuovo modo ordinato. In Venetia, nella Stamperia de Giunti, 1554SCHEDA COMPLETA
€ 1500Orlando Pescetti - Difesa del Pastor fido tragicommedia - Verona 1601 (rara prima edizione)
PESCETTI ORLANDO. Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. cavalier Battista Guarini da quanto gli è stato scritto contro da gli eccellentiss. ss. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con una breve risoluzione de'dubbi del sig. Pagolo Beni. In Verona, nella stamparia di Angelo Tamo, 1601SCHEDA COMPLETA
€ 600