L'Illuminismo a Napoli: Francesco Mario Pagano - Saggi politici - Lugano, Ruggia 1836
Saggi politici dei principii, progressi e decadenza delle società. Lugano, Tipografia di G. Ruggia e Comp., 1836.
Due parti in un volume di cm. 16,5, pp. 361 (1); 353 (1). Legatura coeva in piena tela bicroma con titoli e filetti in oro al dorso. Lievi fioriture sparse (più insistenti nella seconda parte), peraltro esemplare ben conservato. Francesco Mario Pagano (1748-1799), sulla scia di Filangeri, diede un fondamentale contributo al rinnovamento del processo e della legislazione criminale. In seguito al diffondersi a Napoli dello spirito rivoluzionario francese fu denunciato alla Giunta d'Inquisizione nel 1795 e privato della cattedra di diritto criminale; in seguito a questi avvenimenti fu condannato a morte ed impiccato il 29 ottobre dello stesso anno. Pagano in definitiva è da considerarsi uno dei più grandi penalisti dell'età moderna; quest'opera, la principale per quanto concerne il suo pensiero politico, rappresenta un'erudita riflessione sullo Stato e sull'origine della società umana; attenzione particolare è dedicata ai temi della sovranità e della proprietà. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "filosofia"
Cicerone - De officiis libri tres, Cato Maior, Laelius, Paradoxa, Somnium Scipionis - Amsterdam 1688
CICERO MARCUS TULLIUS. De officiis libri tres, Cato Maior, Laelius, Paradoxa, Somnium Scipionis. Ex recensione Ioannis Georgii Graevii. Cum ejusdem notis, ut & integris animadvertionibus Dionysii Lambini, Fulvii Ursini, Caroli Langii, Francisci Fabritii Marcodurani, Aldi Manutii, nec non selectis aliorum. Accessit Favonii Eulogii Rhettoris Cartaginiensis in Ciceronis Somnium Scipionis disputatio, nec non Caelii Calcagnini disquisitiones in de officiis libros. Amstelodami, ex Typogrphia P. & I. Blaeu, 1688SCHEDA COMPLETA
€ 500