Gabriele D'Annunzio - La gloria. Tragedia - Milano, Treves, 1899 (non comune prima edizione)
 350
richiesta informazioni

D'Annunzio - La gloria. Tragedia - Treves 1899 (prima edizione senza indicazione di migliaio)

D'ANNUNZIO GABRIELE.  La gloria. Tragedia. Milano, Fratelli Treves Editori, 1899.

Cm. 18,5, pp. (10) 237 (3). Bella legatura coeva in mezza pelle con titoli su tassello e filetti dorati al dorso; carta marmorizzata a piatti e sguardie. Segnacolo in  seta verde. Trascurabile e naturale patina del tempo limitata alle estremità delle pagine. Esemplare ben conservato stampata su carta pregiata. Tragedia in cinque atti in prosa rappresentata nel 1899 da Eleonora Duse ed Ermete Zacconi (Napoli, Teatro Mercadante, 27 aprile 1899) e pubblicata nello stesso anno. «Vorrebbe essere un'altra glorificazione del Superuomo, ma anche qui, come nella "Gioconda", è semmai la glorificazione della Superfemmina: amplificazione torbida ed enfatica dell'invincibile potere della femmina sull'uomo avvinto come una nuova Ippolita del "Trionfo della morte" e Pantea del "Sogno d'un tramonto d'autunno"; soltanto resa ancor piu' torbida perche' rappresenta il sesso, e insieme la Gloria, il delirante Potere. La tragedia mette in scena un eroe, Ruggero Fiamma, che combatte per la signoria di Roma contro un dominatore gia' vecchio, Cesare Bronte; al quale strappa infine il potere e, splendida amante, la Comnena; ma com'è in costei il suo pungolo e la sua forza, come in lei egli è tutto perduto senza nemmeno la possibilita' di liberarsi uccidendola, così è lei sola insaziabile di voluttà di dominio, pronta a favorire la morte del primo amante quando il suo astro declina, e poi a uccidere ella stessa Ruggero Fiamma e darne il cadavere in pasto alla folla ribelle quando nella medesima situazione egli non sa proporle se non l'amore e l'esilio» (Eurialo De Michelis, Diz. Bompiani, III, p. 681. Non comune e ricercata prima edizione senza indicazione di migliaio. Cfr. Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 152; Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 251: “piuttosto ricercato”.

 350
richiesta informazioni

Altri libri per "letteratura" o "teatro"

technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.