Vincenzo Gioberti - Il gesuita moderno - Losanna 1846/47 (rara prima edizione)
Il gesuita moderno. Losanna, S. Bonamici e Compagni, 1846-47.
Cinque volumi di cm. 23, pp. 3.000 ca. complessive. Brossura editoriale ornata. Piccoli strappetti e lievi tracce d'uso alle brossure dovute al peso dei volumi, dorso del terzo volume parzialmente diviso (ma senza alcuna mancanza), peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Vincenzo Gioberti (1801-1852), filosofo e uomo politico torinese, va annoverato tra le personalità più elevate dell'intero Ottocento italiano. Quest'opera, scritta durante l'esilio elvetico dovuto alle sue idee repubblicane, si rivolse apertamente contro le posizioni dei gesuiti accusati di frenare l'evoluzione e le innovazioni del pensiero liberale in Italia. Prima edizione, oramai poco comune. Cfr. Parenti, Prime edizioni, p. 263; Iccu.
Altri libri per "filosofia" o "letteratura"
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800Muratori - Le forze dell'intendimento umano & La forza della fantasia umana - 1745 (prime edizioni)
MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle forze dell'intendimento umano, o sia il pirronismo confutato ... Opposto al Libro del preteso Monsignor Huet intorno alla debolezza dell'umano intendimento. In Venezia, presso Giambatista Pasquali, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 800